Progetti innovativi, creati da giovani e donati al Paese per costruire l’Italia post Covid-19
Il nostro Paese ha bisogno di ripartire e per farlo servono idee concrete.
Yezers, la Startup di Due Generazioni, prima startup politica in Italia con membri in tutta la nazione, dopo un primo ciclo di incontri virtuali che ha raccolto centinaia di membri della Community da ogni parte d’Europa e del mondo, ha deciso di scendere in campo per offrire il proprio contributo.
Ma come è possibile contribuire a ricostruire e ridisegnare un Paese resiliente, forte ed innovativo, una volta che questa emergenza sarà conclusa?
A questa domanda hanno risposto numerosi professionisti, imprenditori e politici , tra i quali Piero Pelizzaro, Chief Resilience Officer del Comune di Milano, Massimo Temporelli, fondatore di The FabLab, e l’On. Lorenzo Fioramonti, già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, permettendo di raccogliere ed analizzare spunti preziosi per comprendere la situazione attuale e cominciare a pensare a ciò che ci aspetta domani.
Proprio con l’On. Fioramonti, ospite dell’ultima edizione di Yezers BreakOut, eventi tematici promossi dal gruppo per tutto il mese di aprile e nati per coinvolgere le diverse anime e comunità del Paese in un processo di confronto e analisi, si è discusso dei prossimi passi verso un Paese ed un mondo dell’istruzione più resilienti e innovativi, avanzando alcune idee che saranno poi rese oggetto di una futura collaborazione con il mondo delle istituzioni.
Da anni Yezers lavora per offrire proposte concrete su temi quali sostenibilità, istruzione, politica, tecnologia, ambiente e pianificazione urbana, attraverso un approccio pragmatico e un metodo di ricerca rigoroso, mantenendo un dialogo continuo con i decisori politici. Ma è ora più che mai importante unire le forze e lavorare insieme, per guardare al futuro con spirito nuovo.
È per questa ragione che Yezers non solo collabora strettamente con istituzioni, enti pubblici e privati, sia a livello locale che nazionale, per portare avanti alcuni tra i progetti più utili al risveglio del nostro Paese col comune obiettivo di scrivere un nuovo futuro , ma ora vuole fare ancora di più e chiede il contributo di tutti in questa nuova avventura.
About Yezers
Yezers – la Startup di Due Generazioni (https://yezers.it), è un’organizzazione no-profit che si pone l’obiettivo di offrire ai giovani una piattaforma tramite cui costruire proposte concrete per il loro futuro su temi come ambiente e sostenibilità, educazione e lavoro. Yezers è formata da oltre 300 giovani italiani in tutto il mondo, under 35, che si impegnano a introdurre nuovi metodi di risoluzione dei problemi politici in Italia. Yezers vuole rappresentare gli interessi delle generazioni Y e Z, diventando il collegamento tra le nuove generazioni ed i decisori, europei, nazionali, regionali e locali. L’obiettivo è quello di contribuire a scrivere il futuro dell’Italia, portando l’approccio al cambiamento tipico delle startup all’interno delle istituzioni, tramite una forma innovativa di organizzazione, in grado di coniugare proposte politiche, economiche e sociali su temi quali sostenibilità, istruzione, tecnologia, Ambiente, integrazione, pianificazione urbana, industria, finanza e molti altri.
You may also like
-
Da InfoCert il primo onboarding digitalizzato con sigillo green: lo studio di Spinlife validato da CSQA
-
Fase 2 – Una soluzione hi-tech tutta italiana per la sicurezza dei luoghi di lavoro
-
Amazon a STEMintheCity: un webinar di tecnologia e creatività per le studentesse degli Istituti Superiori
-
Covid-19: i chatbot in aiuto delle aziende per un contact center efficace
-
I vantaggi della localizzazione indoor prima e dopo l’emergenza Covid-19